Il counseling è uno strumento molto efficace anche per le coppie e le famiglie che stanno affrontando momenti di crisi.
Il ciclo di vita della coppia (dalla sua formazione all’arrivo dei figli, dalla gestione delle complessità familiare e dell’adolescenza all’uscita dei figli dal nucleo familiare stesso), infatti, presenta tante occasioni di crescita individuale e per la coppia stessa che passano sotto la forma delle crisi.
E’ il caso di quando ti sembra che non riesca a comunicare con il tuo partner senza litigare continuamente, quando la sessualità non è più presente e coinvolgente come prima, oppure quando la gelosia è un’ossessione frustrante che da una parte mina la fiducia e dall’altra esaspera.
Un aspetto caratteristico della crisi è la presenza della conflittualità che limita le capacità di dialogo tra le parti in gioco. L’intervento di counseling punta a superare l’ostilità alla base del conflitto in modo tale che gli interlocutori, liberi dall’astio reciproco, tornino a comunicare efficacemente, in maniera empatica, dandovi la possibilità di avviare un dialogo costruttivo.
Anche il rapporto coi figli o il diverso stile educativo che avete possono essere causa di incomprensioni e conflitti. E’ il caso degli scontri che nascono quando non riuscite a concordare un modo di agire verso i figli che non sia nè autoritario nè totalmente permissivo, oppure vi succede di sbottare perchè i figli non ne vogliono sapere di fare i compiti o di mettere a posto le loro cose. Stesso discorso quando non riuscite a capire perchè vostro figlio/a si comporti in un certo modo chiudendosi in se stesso/a o agendo in maniera sregolata.
In tutte queste occasioni il counseling può aiutarvi a guardare le vostre dinamiche di coppia e di genitori in modo nuovo e diverso offrendovi degli spunti di intervento concreti ed innovativi e a cui magari non avevate pensato.
In alcune circostanze, poi, è necessario ritrovare quella progettualità condivisa che a suo tempo ha gettato le basi per la costruzione di una famiglia, ma che adesso sembra lontana o non più attuale perchè sono cambiate le condizioni in cui vive la vostra coppia.
Insomma, i motivi alla base della crisi di coppia o familiare possono essere tanti e diversificati. In tutte queste occasioni può essere di grande aiuto fermarsi ed esplorare con un esperto di dinamiche relazionali quanto sta accadendo tra di voi così da capire cosa mettere in atto per darvi la possibilità di tornare a vivere le gioie dello stare insieme.