L’estate, si sa, è il periodo dell’anno in cui si parla di più di sesso. L’esposizione dei corpi al sole, il senso di libertà delle vacanze. I libri dei tanti filoni romance che sotto l’ombrellone fanno viaggiare molte donne dentro storie di passione con uomini belli, potenti e irraggiungibili nella realtà quotidiana, aumentano la visibilità del tema sesso.

Il web ci mette del suo

Non poteva mancare, ovviamente, il contributo del web. E’ ormai moto diffuso, infatti, il fenomeno Asmr (autonomous sensory meridian response). Si tratta di una risposta sensoriale del nostro corpo che si forma per effetto di svariati stimoli. E’ il formicolio che sperimentiamo durante lo shampo dal parrucchiere, il rilassamento quando ascoltiamo il fruscio di una mano che scorre sulle pagine di un libro. Ma anche le sensazioni che ci procura una voce che sussurra. Sono stimoli che possono creare un profondo stato di rilassatezza o generare sensazioni molto piacevoli che alcuni definiscono come un orgasmo cerebrale.

Una nuova moda social?

Tale fenomeno ha suscitato un’elevata attenzione tanto che sono cominciate delle ricerche per capire quanto sia scientificamente valido l’effetto dell’asmr e l’eventuale collegamento con la produzione degli ormoni del benessere quali la dopamina e la serotonina. Ormoni che in effetti giocano un ruolo importante anche nella sessualità. In realtà per il momento non ci sono ancora evidenze scientifiche che possano definire l’asmr un orgasmo cerebrale.  Sta di fatto che molti trovano l’asmr decisamente rilassante e piacevole, ne sono una prova le milioni di views dei video girati dagli asmr artist e pubblicati su youtube.

Verso una sessualità consapevole

Che il nostro cervello sia l’organo più erotico del corpo è ormai un dato di fatto. La sessualità, tuttavia, è molto di più del solo piacere che l’accompagna. Il piacere liberamente disponibile grazie al web in tutte le forme  possibili a mio avviso non può sostituire il coinvolgimento di uno scambio emotivo profondo ed intimo che solo l’incontro di due corpi e di due anime può dare. E’ questo per me che occorre ricercare e che solo una sessualità vissuta in maniera consapevole in tutte le sue dimensioni, fisica, psicologica e spirituale, può offrire.